10 Ott Vaccinazioni obbligatorie per chi frequenta la scuola – la Testimonianza di Alice Pignatti
La mia bambina è sempre venuta con me all’asilo del suo fratello maggiore, la mattina e il pomeriggio. – Aveva un mese quando ha iniziato a tossire.- La mia pediatra era in vacanza e la sostituta pensó che potesse essere un banale raffreddore (anche se un pó strano nel mese di giugno).
E così siamo andati tutti a Bellaria, per respirare l’aria del mare a orari improbabili. Subito dopo ho iniziato anche io e a seguire mia madre. Ma la sua tosse era diversa e non sembrava proprio un banale raffreddore: non aveva muco e l’attacco di tosse era prolungato; inspirava “ululando” e soprattutto durante l’attacco smetteva di respirare diventando cianotica.
Quando la nostra pediatra è rientrata e ci ha parlato di pertosse la nostra reazione è stata un mix di stupore e preoccupazione. Ma come, dove puó averla presa? E non erano forse queste le famose “malattie debellate”? E che rabbia a pensare che avevamo la chiamata per il primo vaccino per la settimana successiva!
Lei ci ha pazientemente spiegato che non esistono malattie debellate. Esistono batteri che possono essere tenuti sotto controllo nella loro proliferazione attraverso la copertura vaccinale, e che quando essa cala aumenta proporzionalmente la possibilità di contrarre malattie.
E così il ragionamento tanto diffuso per cui “tu fai le tue scelte che io faccio le mie” (o anche “tu vaccina e stai tranquillo, che ti cambia se il mio non è vaccinato?”) perde completamente ogni fondamento logico e responsabile: perché la tua scelta si riversa soprattutto su quei soggetti che non possono essere vaccinati (neonati, bambini immunodepressi, adulti che per svariate ragioni non possono essere vaccinati, anziani ecc.). Una scelta personale diventa quindi anche una scelta collettiva. Tornando alla mia storia, la mia bambina la sera stessa è stata ricoverata in pediatria, dove ci hanno subito comunicato che per la pertosse non esiste alcuna cura, ad eccezione dell’attesa. L’antibiotico che viene somministrato evita solo il proliferare dell’infezione su altri soggetti.
La terapia non esiste; si controlla la saturazione e si assiste il neonato mentre tossisce, offrendo ossigenoterapia in caso di crisi respiratorie importanti. La malattia ha tre fasi e puó durare fino a 12 settimane. Dopo 6 gg circa eravamo a casa; ho dormito per un mese sul divano in posizione seduta per tenere lei in verticale perché nn appena la stendevo le veniva la tosse e da sdraiata non riusciva a gestire l’attacco. La mia bambina ora ha 5 mesi; ancora oggi tossisce e fatica a riprendersi. I mali di stagione come un banale raffreddore diventano per lei bronchiti o comunque episodi più importanti. Nel corso di questi mesi ha faticato a seguire uno sviluppo di crescita importante perché essere allattati quando non si respira bene non è il massimo. La pertosse è estremamente infettiva.
Durante la prima settimana di tosse (prima della diagnosi) ho incontrato nel giardino di casa mia una cara amica che aveva partorito da circa 10 giorni. Tre settimane dopo anche il suo bambino si é ammalato ed è stato ricoverato in pediatria. Penso e immagino che qualsiasi genitore, che abbia o meno avuto esperienze ospedaliere con bambini molto piccoli, possa capire quale terribile dolore e rabbia si possa provare davanti a eventi di questo calibro. Vi sfido a visionare il video e superare il 20simo secondo senza sentire un groppone in gola. Clicca qui
Non credete quando vi dicono che queste sono malattie impossibili da prendere; non credete che i vostri figli siano al sicuro perché queste cose accadono sempre agli altri; non lasciatevi trascinare in questo buio neo Medioevo in cui dilagano teorie del complotto e terrorismi. I vaccini possono salvare la vita dei vostri bambini.
Non esistono altre scelte eticamente e razionalmente fattibili. Io non sono un medico nè un ricercatore, e pertanto vi invito a consultare chi lo è per davvero. Non ho interessi economici nel raccontarvi questa storia. Sono solo una mamma, preoccupata per il dilagarsi una disinformazione/malinformazione incontrollata, che chiede al nostro Ministero della Salute di intervenire a favore di una politica vaccinale seria, che spazzi via i demoni del complottismo e che sostenga con maggior forza le direttive dell’OMS e le grandi conquiste della ricerca scientifica internazionale.
Queste richieste non sono a favore della discriminazione dei bambini non vaccinati, al contrario!
Sono proprio a favore di una maggiore tutela dei soggetti più deboli. Viviamo in un’epoca di integrazione in cui molto spesso si chiede rispetto per se stessi ma ci si dimentica di cosa significhi offrire tale rispetto al nostro prossimo.
PER FIRMARE LA PETIZIONE ONLINE CLICCATE QUI
Nessun Commento